Il Palazzo

La Corte d'Appello di Brescia è ubicata nel Nuovo Palazzo di Giustizia, sito in Via Lattanzio Gambara n. 40, insieme alla Procura Generale della Repubblica, al Tribunale di Sorveglianza, al Tribunale ordinario e alla Procura della Repubblica presso il Tribunale. 
Il trasferimento nei nuovi uffici è avvenuto tra aprile e maggio 2009, a distanza di cinque anni dalla consegna ufficiale dell'edificio, nel corso dei quali si è provveduto al cablaggio della rete informatica, alla realizzazione degli archivi mobili e fissi, alla fornitura degli arredi delle aule e degli uffici, nonché della segnaletica e delle tende (queste ultime due forniture ancora in corso di esecuzione).
Si sviluppa per 340 metri di lunghezza e 50 metri di larghezza, una superficie complessiva di circa 70.000 mq, 7 piani fuori terra, e due seminterrati che ospitano gli archivi (circa 40 km lineari di scaffali) e circa 300 posti auto per il personale amministrativo e di magistratura. Ai piani 5, 6 e 7 si trovano gli uffici della Corte d'Appello e della Procura Generale della Repubblica, mentre ai piani 1, 2, 3, 4 il Tribunale ordinario e la Procura della Repubblica. 
Il Tribunale di Sorveglianza è ubicato al terzo piano nella zona est dell'edificio. Il piano terra ospita tutte le aule di udienza, comprese l'aula magna della Corte d'Appello intitolata al dott. Agostino Pianta, procuratore della Repubblica di Brescia dal 1966 ucciso nel marzo 1969 nel suo ufficio. 
Il Palazzo di giustizia è dotato inoltre di un'aula per la formazione, intitolata al cancelliere Assunta Panettieri, da 36 posti e di un'aula di formazione informatica. 
 Per informazioni dettagliate si rimanda alla dettagliata relazione del Presidente del Tribunale di Brescia dott. Roberto Mazzoncini.